Karate significa mano vuota, è infatti un tipo di combattimento praticato per lo più a mani nude. È una disciplina che può essere interpretata come un sistema di autodifesa, una filosofia di vita, uno sport agonistico o semplicemente un metodo per mantenersi in forma.
L’autodisciplina è richiesta per progredire sino al raggiungimento della perfezione dei movimenti ed ottenere così una tecnica ottimale, questo comporta l’acquisizione di una buona conoscenza sociale ed un perfezionamento del carattere. L’autodifesa praticata con il Karate-do non è basata sull’esaltazione della forza fisica, ma sulla massima valorizzazione delle capacità sia fisiche che mentali.
Il Karate è formativo ed educativo e consigliato per problemi di postura, scoliosi, dorso curvo, ecc… ed è una disciplina che insegna il rispetto verso gli altri e verso se stessi. Lo studio delle tecniche non ha come fine il vincere o il prevalere agonisticamente, ma lo sviluppo e l’utilizzo delle proprie potenzialità sia fisiche che mentali in armonia con i propri compagni.